Lions Club Roma Augustus

La prevenzione dell’ambliopia del Lions club Roma Augustus

 News in pillole
  • La prevenzione dell’ambliopia del Lions club Roma Augustus Il Lions Club Roma Augustus si dedica alla prevenzione dell’insorgenza dell’ambliopia. Abbiamo infatti effettuato una serie di iniziative per raggiungere il nostro obiettivo di fornire screening della vista ed esami...
  • Distribuzione alimentare del Lions Club Roma Augustus Il Lions Club Roma Augustus ogni mese, dona cibo a 40 famiglie, per lo più italiane in collaborazione con la parrocchia di San Francesco a Ripa ed il Banco Alimentare,...
  • Disquisendo di Adriano: incontro con lo storico Si terrà il 15 Novembre alle ore 19,30, l’incontro tanto atteso con lo storico Prof. Mariano Malavolta che illustrerà le peculiarità dell’imperatore Adriano. Riprendiamo gli appuntamenti di pillole della storia...
  • Entra in carica il nuovo direttivo. Una serata in amicizia quella trascorsa oggi domenica 3 Luglio. Con la partecipazione di molti amici soci e tanti amici ospiti, il Lions club Roma Augustus ha celebrato la propria...
  • Una domenica immersi nel colore della pittura metafisica Mostra “gli spettacoli disegnati” di Giorgio De Chirico a Palazzo Dosi a Rieti.   Una mostra che rappresenta una rassegna dedicata all’autore De Chirico con una selezione di opere che...
  • NON SONO OLOGRAMMI Per tanto tempo, troppo, non ci siamo più incontrati. La “SPLENDIDA CORNICE”, tanto cara ad alcuni di noi, è rimasta… senza tela. Il nostro caminetto delle idee, quel luogo di contagio...
  • Cerimonia di assegnazione Premio Leone Augustus. Che giornata e che emozione al liceo Majorana che ha ospitato la cerimonia di assegnazione del premio Leone Augustus generosamente devoluto a quattro studenti (due ragazze e due ragazzi) rispettivamente...
  • Per la popolazione ucraina In questi giorni la popolazione ucraina sta vivendo un’emergenza umanitaria che mai avremmo pensato di rivedere in Europa. Improvvisamente ci siamo scoperti fragili, impreparati ad affrontare situazioni che pensavamo appartenessero...
  • La bellezza di essere lions L’Istituto Comprensivo I. O. Griselli è una scuola come raramente se ne trovano in giro e, soprattutto, in questi ultimi tempi. E in questi ultimi tempi, soprattutto in questi ultimi...
  • Befan8: anche in pandemia aiutiamo la LCIF. Come una grande famiglia, nel dì di festa, con l’intento di contribuire in modo fattivo a raggiungere l’obiettivo di condividere le azioni umanitarie della nostra fondazione internazionale, i Lions club...
La prevenzione dell’ambliopia del Lions club Roma Augustus
aprile 26
11:20 2023

Il Lions Club Roma Augustus si dedica alla prevenzione dell’insorgenza dell’ambliopia. Abbiamo infatti effettuato una serie di iniziative per raggiungere il nostro obiettivo di fornire screening della vista ed esami oculistici gratuiti, ospitare campagne educative e distribuire materiale di sensibilizzazione.
Abbiamo lavorato in modo proattivo per prevenire l’ambliopia nei bambini, avendo effettuato oltre 120 visite nelle scuole per bambini, riscontrando il 20% di casi che necessitano di approfondimento. Attraverso queste visite, il club ha fornito informazioni sui rischi dell’ambliopia, consigli su come identificarla precocemente e sui trattamenti disponibili. Questa iniziativa contribuisce a sensibilizzare sull’importanza delle misure preventive per preservare la vista nei bambini.
Inserito nel Service Sight For Kid, il progetto, reso possibile dalla disponibilità delle nostre socie Giuliana Fida e Clara Muggia e dalla squisita e generosa operatività del socio Lions Dott. Elio Sabetti e del di lui staff che ha operato nella scuola Cadlolo, e del socio Lion Carnevalini che ha operato nelle scuole Guido Alessi e Ronconi, è riuscito a promuovere l’importanza della diagnosi precoce e del trattamento dell’ambliopia.
L’ambliopia, nota anche come “occhio pigro”, è una condizione oculare in cui l’occhio non sviluppa una visione adeguata durante l’infanzia. Questo può portare a una riduzione permanente della visione e persino alla cecità in un occhio se non viene trattata correttamente. La prevenzione dell’ambliopia è estremamente importante per garantire una visione sana e normale durante tutta la vita.
La prevenzione dell’ambliopia inizia con una diagnosi precoce. I genitori dovrebbero far esaminare i loro figli da un oculista pediatrico entro i primi anni di vita per individuare eventuali problemi di vista. Come genitore, è fondamentale monitorare la visione dei propri figli e farli esaminare regolarmente da un oculista per garantire che qualsiasi problema venga individuato e trattato tempestivamente.
Il trattamento dell’ambliopia dipende dalla causa sottostante della condizione. Spesso, l’oculista prescrive occhiali o lenti a contatto per correggere la visione. In alcuni casi, potrebbe essere necessario coprire l’occhio sano per forzare l’occhio pigro a lavorare più duramente e sviluppare una visione normale. La terapia visiva, che prevede esercizi per gli occhi, può anche essere utile per migliorare la visione.
La prevenzione dell’ambliopia è importante perché se non viene trattata, potrebbe portare a una riduzione permanente della vista e persino alla cecità in un occhio. Inoltre, l’ambliopia può influire sulla capacità del bambino di apprendere a leggere, scrivere e imparare in generale, poiché la visione è un senso fondamentale per l’apprendimento.
Inoltre, la prevenzione dell’ambliopia può contribuire a prevenire altre complicazioni oculari. Ad esempio, i bambini affetti da ambliopia possono sviluppare un occhio pigro anche nell’altro occhio se non viene trattata tempestivamente. Inoltre, i bambini con ambliopia hanno maggiore probabilità di sviluppare problemi visivi come strabismo e miopia.
In conclusione, la prevenzione dell’ambliopia è essenziale per garantire una visione sana e normale durante tutta la vita. I genitori dovrebbero far esaminare regolarmente i propri figli da un oculista per individuare eventuali problemi di vista e trattarli tempestivamente. In questo modo, si può prevenire la riduzione permanente della vista e persino la cecità in un occhio e garantire che i bambini possano apprendere e svilupparsi normalmente.

Nessun Commento

Nessun Commento

Non ci sono commenti. Ne vuoi scrivere uno?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Archivi