Lions Club Roma Augustus

Per la popolazione ucraina

 News in pillole
  • La prevenzione dell’ambliopia del Lions club Roma Augustus Il Lions Club Roma Augustus si dedica alla prevenzione dell’insorgenza dell’ambliopia. Abbiamo infatti effettuato una serie di iniziative per raggiungere il nostro obiettivo di fornire screening della vista ed esami...
  • Distribuzione alimentare del Lions Club Roma Augustus Il Lions Club Roma Augustus ogni mese, dona cibo a 40 famiglie, per lo più italiane in collaborazione con la parrocchia di San Francesco a Ripa ed il Banco Alimentare,...
  • Disquisendo di Adriano: incontro con lo storico Si terrà il 15 Novembre alle ore 19,30, l’incontro tanto atteso con lo storico Prof. Mariano Malavolta che illustrerà le peculiarità dell’imperatore Adriano. Riprendiamo gli appuntamenti di pillole della storia...
  • Entra in carica il nuovo direttivo. Una serata in amicizia quella trascorsa oggi domenica 3 Luglio. Con la partecipazione di molti amici soci e tanti amici ospiti, il Lions club Roma Augustus ha celebrato la propria...
  • Una domenica immersi nel colore della pittura metafisica Mostra “gli spettacoli disegnati” di Giorgio De Chirico a Palazzo Dosi a Rieti.   Una mostra che rappresenta una rassegna dedicata all’autore De Chirico con una selezione di opere che...
  • NON SONO OLOGRAMMI Per tanto tempo, troppo, non ci siamo più incontrati. La “SPLENDIDA CORNICE”, tanto cara ad alcuni di noi, è rimasta… senza tela. Il nostro caminetto delle idee, quel luogo di contagio...
  • Cerimonia di assegnazione Premio Leone Augustus. Che giornata e che emozione al liceo Majorana che ha ospitato la cerimonia di assegnazione del premio Leone Augustus generosamente devoluto a quattro studenti (due ragazze e due ragazzi) rispettivamente...
  • Per la popolazione ucraina In questi giorni la popolazione ucraina sta vivendo un’emergenza umanitaria che mai avremmo pensato di rivedere in Europa. Improvvisamente ci siamo scoperti fragili, impreparati ad affrontare situazioni che pensavamo appartenessero...
  • La bellezza di essere lions L’Istituto Comprensivo I. O. Griselli è una scuola come raramente se ne trovano in giro e, soprattutto, in questi ultimi tempi. E in questi ultimi tempi, soprattutto in questi ultimi...
  • Befan8: anche in pandemia aiutiamo la LCIF. Come una grande famiglia, nel dì di festa, con l’intento di contribuire in modo fattivo a raggiungere l’obiettivo di condividere le azioni umanitarie della nostra fondazione internazionale, i Lions club...
Per la popolazione ucraina
marzo 16
17:36 2022

In questi giorni la popolazione ucraina sta vivendo un’emergenza umanitaria che mai avremmo pensato di rivedere in Europa. Improvvisamente ci siamo scoperti fragili, impreparati ad affrontare situazioni che pensavamo appartenessero ad un remoto passato. Dal 1945 ad oggi abbiamo vissuto altre crisi umanitarie scatenate da conflitti regionali, basti pensare a nazioni quali Grecia, Ungheria, Cecoslovacchia, Cipro, Jugoslavia, Ucraina Orientale con il Donbass, ma quanto sta accadendo in queste ore ha risvegliato in noi ricordi che pensavamo sepolti nei meandri più remoti della nostra memoria, sono ritornati vividi i racconti dei nostri nonni, di chi ha vissuto la paura e il dolore per la scomparsa di un parente o una persona cara. Sono tornate improvvisamente attuali parole sbiadite dal tempo che non pensavamo potessero tornare attuali nella nostra Europa: profughi, fame, bombardamenti, fuga, olocausto nucleare.

In attesa che l’Europa e le altre nazioni a vario titolo coinvolte in questa crisi politica, trovino una soluzione diplomatica, è partita una gara di solidarietà e di sostegno alle popolazioni colpite da questo dramma umanitario. Come il sistema immunitario del corpo umano reagisce ad una infezione, così la società civile ha risposto a questo ennesimo attacco alla coesistenza civile organizzando raccolte di fondi e spedizioni di generi alimentari, predisponendo centri di accoglienza per i profughi. Anche il nostro Club ha voluto testimoniare la sua concreta solidarietà. Grazie al fondamentale contributo del Liceo “Ettore Majorana” abbiamo raccolto generi alimentari, vestiario, medicinali, generi per la cura della persona, giocattoli

E’ stato un lavoro di squadra che ha visto coinvolto tutto il Liceo, studenti con le loro famiglie, professori e personale ATA, coordinati dalla Dirigente Scolastica e Socia del nostro Club, Federica Consolini, i Soci Bruna Poletti e Roberto Tamburi. Insieme all’amico Alfredo Riccio abbiamo contattato la Caritas che sta predisponendo dei centri di accoglienza per i profughi in arrivo in Italia e consegnato alla Parrocchia di San Francesco a Ripa e al Centro Caritas di Roma il materiale raccolto.

Vedere la disponibilità e l’entusiasmo di tanti giovani e delle loro famiglie ci fa sperare in un futuro diverso dove sia possibile convivere nel rispetto delle diversità di ognuno di noi.

Lions Club Roma Augustus

Nessun Commento

Nessun Commento

Non ci sono commenti. Ne vuoi scrivere uno?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Archivi