Lions Club Roma Augustus

Prevenzione al diabete una necessaria opportunità

 News in pillole
  • La prevenzione dell’ambliopia del Lions club Roma Augustus Il Lions Club Roma Augustus si dedica alla prevenzione dell’insorgenza dell’ambliopia. Abbiamo infatti effettuato una serie di iniziative per raggiungere il nostro obiettivo di fornire screening della vista ed esami...
  • Distribuzione alimentare del Lions Club Roma Augustus Il Lions Club Roma Augustus ogni mese, dona cibo a 40 famiglie, per lo più italiane in collaborazione con la parrocchia di San Francesco a Ripa ed il Banco Alimentare,...
  • Disquisendo di Adriano: incontro con lo storico Si terrà il 15 Novembre alle ore 19,30, l’incontro tanto atteso con lo storico Prof. Mariano Malavolta che illustrerà le peculiarità dell’imperatore Adriano. Riprendiamo gli appuntamenti di pillole della storia...
  • Entra in carica il nuovo direttivo. Una serata in amicizia quella trascorsa oggi domenica 3 Luglio. Con la partecipazione di molti amici soci e tanti amici ospiti, il Lions club Roma Augustus ha celebrato la propria...
  • Una domenica immersi nel colore della pittura metafisica Mostra “gli spettacoli disegnati” di Giorgio De Chirico a Palazzo Dosi a Rieti.   Una mostra che rappresenta una rassegna dedicata all’autore De Chirico con una selezione di opere che...
  • NON SONO OLOGRAMMI Per tanto tempo, troppo, non ci siamo più incontrati. La “SPLENDIDA CORNICE”, tanto cara ad alcuni di noi, è rimasta… senza tela. Il nostro caminetto delle idee, quel luogo di contagio...
  • Cerimonia di assegnazione Premio Leone Augustus. Che giornata e che emozione al liceo Majorana che ha ospitato la cerimonia di assegnazione del premio Leone Augustus generosamente devoluto a quattro studenti (due ragazze e due ragazzi) rispettivamente...
  • Per la popolazione ucraina In questi giorni la popolazione ucraina sta vivendo un’emergenza umanitaria che mai avremmo pensato di rivedere in Europa. Improvvisamente ci siamo scoperti fragili, impreparati ad affrontare situazioni che pensavamo appartenessero...
  • La bellezza di essere lions L’Istituto Comprensivo I. O. Griselli è una scuola come raramente se ne trovano in giro e, soprattutto, in questi ultimi tempi. E in questi ultimi tempi, soprattutto in questi ultimi...
  • Befan8: anche in pandemia aiutiamo la LCIF. Come una grande famiglia, nel dì di festa, con l’intento di contribuire in modo fattivo a raggiungere l’obiettivo di condividere le azioni umanitarie della nostra fondazione internazionale, i Lions club...
Prevenzione al diabete una necessaria opportunità
ottobre 25
20:51 2021

Il Service dei Lions sulla prevenzione al diabete si è rivelato utile e molto apprezzato al liceo Majorana di Roma. Come dirigente scolastico e appartenente al Lions club Roma Augustus, ho subito aderito a questo service organizzando, nella giornata del 21 ottobre, il posizionamento nel cortile della scuola in entrambe le sedi di via Avolio e di via Lorizzo, nel quartiere di Spinaceto dove appunto è ubicato il liceo che dirigo.
Nei giorni precedenti l’evento gli studenti, le loro famiglie e il personale è stato sensibilizzato su questa campagna di prevenzione, invitandoli a cogliere l’opportunità offerta attraverso una circolare scritta da me; le referenti all’educazione alla salute e l’infermiera della medicheria del liceo sono passate nelle classi per evidenziare che, anche i giovani, non sono esenti da questa malattia o meglio condurre uno stile sano proprio in questi anni dove ci si sente invincibili, forti e senza problemi può prevenire patologie future.

Il consumo di quello che è definito “junk food” o cibo spazzatura, le tante merendine piene di zuccheri e conservanti, oliosi e saporiti pezzi di pizza, consumati di fretta al posto di un pranzo perché non si ha tempo, perché si deve sempre correre, non aiuta uno stile di vita sano.

Allestito il tutto negli spazi appositi, il camper della salute dell’associazione Lions For Health Italia, nel cortile non passa inosservato; è senz’altro un fiore all’occhiello e si presenta benissimo non solo per come è attrezzato ma per tutta la squadra dei Lions presenti, il medico, le due infermiere e gli aiutanti: Salvatore Miglionico, Lia Pulimeno e Fabriani Loredana, Alfredo Riccio, Bruna Poletti, Roberto Tamburi, Fabrizio Sciarretta, .
Ho seguito la preparazione e poi l’avvicinarsi degli studenti, docenti, “bidelli”, tecnici e con grande sorpresa genitori e nonni che hanno colto l’opportunità; emozionante in particolare è stato un signore, nonno di un ragazzo, dall’andatura zoppicante e con un corpo anziano e ricurvo che si è messo in fila accanto al nipote; oppure una signora che è entrata dal cancello scusandosi perché non apparteneva al liceo Majorana ma chiedeva se fosse possibile partecipare e fare lo screening.
Questo mi ha resa felice, come dirigente dello Stato, poter offrire un servizio non solo agli appartenenti al liceo ma a tutta la comunità; Spinaceto è una periferia a sud-ovest di Roma, spesso dimenticata, con i tanti problemi delle periferie anche di povertà e quindi aver potuto offrire questo servizio a chiunque e aver regalato un sorriso, una preoccupazione in meno mi rende fiera di appartenere al Lions Club International, che ringrazio di cuore.
Un service senz’altro da ripetere e spazio ad altre opportunità! Il Liceo Majorana è lieto di prendere parte alle varie iniziative lionistiche.
Grazie ancora!

Federica Consolini

Nessun Commento

Nessun Commento

Non ci sono commenti. Ne vuoi scrivere uno?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Archivi