Lions Club Roma Augustus

La bellezza di essere lions

 News in pillole
  • La prevenzione dell’ambliopia del Lions club Roma Augustus Il Lions Club Roma Augustus si dedica alla prevenzione dell’insorgenza dell’ambliopia. Abbiamo infatti effettuato una serie di iniziative per raggiungere il nostro obiettivo di fornire screening della vista ed esami...
  • Distribuzione alimentare del Lions Club Roma Augustus Il Lions Club Roma Augustus ogni mese, dona cibo a 40 famiglie, per lo più italiane in collaborazione con la parrocchia di San Francesco a Ripa ed il Banco Alimentare,...
  • Disquisendo di Adriano: incontro con lo storico Si terrà il 15 Novembre alle ore 19,30, l’incontro tanto atteso con lo storico Prof. Mariano Malavolta che illustrerà le peculiarità dell’imperatore Adriano. Riprendiamo gli appuntamenti di pillole della storia...
  • Entra in carica il nuovo direttivo. Una serata in amicizia quella trascorsa oggi domenica 3 Luglio. Con la partecipazione di molti amici soci e tanti amici ospiti, il Lions club Roma Augustus ha celebrato la propria...
  • Una domenica immersi nel colore della pittura metafisica Mostra “gli spettacoli disegnati” di Giorgio De Chirico a Palazzo Dosi a Rieti.   Una mostra che rappresenta una rassegna dedicata all’autore De Chirico con una selezione di opere che...
  • NON SONO OLOGRAMMI Per tanto tempo, troppo, non ci siamo più incontrati. La “SPLENDIDA CORNICE”, tanto cara ad alcuni di noi, è rimasta… senza tela. Il nostro caminetto delle idee, quel luogo di contagio...
  • Cerimonia di assegnazione Premio Leone Augustus. Che giornata e che emozione al liceo Majorana che ha ospitato la cerimonia di assegnazione del premio Leone Augustus generosamente devoluto a quattro studenti (due ragazze e due ragazzi) rispettivamente...
  • Per la popolazione ucraina In questi giorni la popolazione ucraina sta vivendo un’emergenza umanitaria che mai avremmo pensato di rivedere in Europa. Improvvisamente ci siamo scoperti fragili, impreparati ad affrontare situazioni che pensavamo appartenessero...
  • La bellezza di essere lions L’Istituto Comprensivo I. O. Griselli è una scuola come raramente se ne trovano in giro e, soprattutto, in questi ultimi tempi. E in questi ultimi tempi, soprattutto in questi ultimi...
  • Befan8: anche in pandemia aiutiamo la LCIF. Come una grande famiglia, nel dì di festa, con l’intento di contribuire in modo fattivo a raggiungere l’obiettivo di condividere le azioni umanitarie della nostra fondazione internazionale, i Lions club...
La bellezza di essere lions
febbraio 01
14:43 2022

L’Istituto Comprensivo I. O. Griselli è una scuola come raramente se ne trovano in giro e, soprattutto, in questi ultimi tempi. E in questi ultimi tempi, soprattutto in questi ultimi anni, di scuole come questa ce ne sarebbe davvero bisogno. L’Istituto Griselli è sì una scuola, ma è anche sfida, un sogno, è uno spazio in cui i valori dell’umano e della persona si mescolano e dialogano tra loro creando un luogo speciale, fatto di accoglienza, di incontro e ascolto, valori fondamentali ma sempre più difficili da trovare nella vita di tutti i giorni. La scuola di Antonella Mancaniello, dirigente dell’Istituto, è un’eccezione, una bellissima eccezione che ho avuto l’onore di incontrare e conoscere e dove ho iniziato un percorso sui valori e sull’intelligenza emotiva. Il mio primo incontro è stato con due classi della seconda media: i ragazzi, con una curiosità che mi ha piacevolmente sorpreso, mi hanno accolto con grande entusiasmo, sempre pronti a giocare con i valori e con le proprie emozioni. I valori che più mi hanno sorpreso e a cui loro si sentono più vicino, sono quelli dell’amicizia, del coraggio e dell’inclusione.

Sì, nella scuola della lion Antonella Mancaniello è molto forte il concetto di inclusione.

Ricordate i valori del lionismo? Si percepisce una certa familiarità con quelli che sono, invece, gli obiettivi dell’Istituto Griselli: inclusione è la parola chiave anche per loro e all’insegna dell’inclusione il corpo docenti declina le attività dei propri studenti. Attività di supporto, attività ad hoc per ciascuno studente, attività che ascoltano le esigenze di ognuno. E a questo si aggiunge un personale preparato, capace di grande sensibilità, partecipazione, ascolto. Una scuola dove si vive in comunità, ma senza mai dimenticare il singolo e la sua unicità, le sue potenzialità e i suoi sogni. Una scuola che sì, la chiamano sperimentale, proprio perché è unica nel suo genere!

Essere un lions, dopotutto, significa proprio questo e in questi valori si rivela la sua bellezza: l’incontro con altre persone che, proprio come noi lions, condividono i valori del servizio al prossimo. Ho avuto la bellissima opportunità di parlare con Antonella Mancuso, anche lei lion di vecchia data e con molta esperienza alle spalle. Come dirigente scolastico e lion, Antonella mette a disposizione della scuola i valori del servizio e del benessere. Grazie a lei sono entrata in contatto con un mondo meraviglioso, particolare sì, ma unico, dato dall’incontro di adolescenti e bambini meravigliosi, curiosi e creativi, alla ricerca di una propria identità, e di insegnanti preparati e consapevoli del loro obiettivo: accompagnare questi ragazzi nel loro cammino di crescita con amore, dedizione e speranza. Dei veri e propri alleati, sì, dei veri e propri lions!

Nessun Commento

Nessun Commento

Non ci sono commenti. Ne vuoi scrivere uno?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Archivi