Lions Club Roma Augustus

Conversazioni su Giustiniano

 News in pillole
  • La prevenzione dell’ambliopia del Lions club Roma Augustus Il Lions Club Roma Augustus si dedica alla prevenzione dell’insorgenza dell’ambliopia. Abbiamo infatti effettuato una serie di iniziative per raggiungere il nostro obiettivo di fornire screening della vista ed esami...
  • Distribuzione alimentare del Lions Club Roma Augustus Il Lions Club Roma Augustus ogni mese, dona cibo a 40 famiglie, per lo più italiane in collaborazione con la parrocchia di San Francesco a Ripa ed il Banco Alimentare,...
  • Disquisendo di Adriano: incontro con lo storico Si terrà il 15 Novembre alle ore 19,30, l’incontro tanto atteso con lo storico Prof. Mariano Malavolta che illustrerà le peculiarità dell’imperatore Adriano. Riprendiamo gli appuntamenti di pillole della storia...
  • Entra in carica il nuovo direttivo. Una serata in amicizia quella trascorsa oggi domenica 3 Luglio. Con la partecipazione di molti amici soci e tanti amici ospiti, il Lions club Roma Augustus ha celebrato la propria...
  • Una domenica immersi nel colore della pittura metafisica Mostra “gli spettacoli disegnati” di Giorgio De Chirico a Palazzo Dosi a Rieti.   Una mostra che rappresenta una rassegna dedicata all’autore De Chirico con una selezione di opere che...
  • NON SONO OLOGRAMMI Per tanto tempo, troppo, non ci siamo più incontrati. La “SPLENDIDA CORNICE”, tanto cara ad alcuni di noi, è rimasta… senza tela. Il nostro caminetto delle idee, quel luogo di contagio...
  • Cerimonia di assegnazione Premio Leone Augustus. Che giornata e che emozione al liceo Majorana che ha ospitato la cerimonia di assegnazione del premio Leone Augustus generosamente devoluto a quattro studenti (due ragazze e due ragazzi) rispettivamente...
  • Per la popolazione ucraina In questi giorni la popolazione ucraina sta vivendo un’emergenza umanitaria che mai avremmo pensato di rivedere in Europa. Improvvisamente ci siamo scoperti fragili, impreparati ad affrontare situazioni che pensavamo appartenessero...
  • La bellezza di essere lions L’Istituto Comprensivo I. O. Griselli è una scuola come raramente se ne trovano in giro e, soprattutto, in questi ultimi tempi. E in questi ultimi tempi, soprattutto in questi ultimi...
  • Befan8: anche in pandemia aiutiamo la LCIF. Come una grande famiglia, nel dì di festa, con l’intento di contribuire in modo fattivo a raggiungere l’obiettivo di condividere le azioni umanitarie della nostra fondazione internazionale, i Lions club...
Conversazioni su Giustiniano
aprile 21
18:08 2021

Ancora una volta tanti amici hanno circondato di affetto, con la loro presenza, le conferenze del Lions Club Roma Augustus svolte durante l’AugustuSalotto di lunedì 19 Aprile.

Lunedì 19 Aprile, il nostro socio Mariano Malavolta, professore universitario e Storico Romano, ci ha allietato non solo con la storia e la politica, ma anche con gli aneddoti, di una figura importante tra gli imperatori, Giustiniano. Tutto è avvenuto nel solco di quelle conferenze, organizzate con modalità da remoto, che vedono il Club, grazie a Mariano e a Pietro Nelli,  approfondire i temi sui protagonisti della Storia romana.

Dopo l’incontro su Augusto, il primo imperatore, Mariano ci ha quindi illustrato la figura di Giustiniano, l’ultimo imperatore che ha riunito sotto il proprio regno tutta l’ecumene antica, in una sorta di abbraccio dei sei secoli di Storia imperiale. La conversazione si è intrattenuta quindi sulla figura politica dell’Imperatore e sulla partecipazione alla stessa vita politica della moglie, Teodora, con accenni interessanti anche alle differenze religiose e teologiche tra i due. Molto stimolanti sono state anche le puntuali descrizioni delle caratteristiche iconografiche, sottolineate dall’ottimo relatore, confrontate con le testimonianze provenienti dai testi di Storici contemporanei all’imperatore. Naturalmente, Mariano si è soffermato sull’opera più duratura di Giustiniano, il Corpus iuris civilis, volta a porre rimedio alla inutile prolissità dei testi del diritto e affrontata vigorosamente non con provvedimenti parziali, ma con il dare un nuovo “codice” al mondo romano, tenendo conto della distinzione che si faceva delle fonti nella giurisprudenza del tempo, fra iura e leges. Continui, poi, i parallelismi e collegamenti tra Giustiniano ed i vari imperatori nei vari periodi della Storia romana che hanno coinvolto ed interessato gli amici presenti, tanto che molte sono state le domande degli stessi, al termine dell’intervento di Mariano Malavolta.

” Il ringraziamento di tutto il Club e mio personale, va al nostro socio, Lion Mariano Malavolta- ha affermato il presidente del Lions Club Roma Augustus, Bruna Poletti, nei i saluti finali- sia per la condivisione del suo sapere che per l’originalità della trattazione”. “Accogliamo con favore la partecipazione all’evento di tanti amici Lion- conclude Bruna Poletti- e li invitiamo, nell’attesa di poterlo fare di persona, all’incontro on line già programmato nel nostro ‘salotto’ per la conferenza di Mariano, che verterà su Adriano.”

 

 

Nessun Commento

Nessun Commento

Non ci sono commenti. Ne vuoi scrivere uno?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Archivi